Girls – Album

Album ( semplicemente ), il debutto dei Girls propone vecchie atmosfere e vecchie sonorità che riaffiorano. Un tot di Beach Boys ed un tot di lo-fi e anche se tante cose sembrano già sentite la loro sporcizia unita alla disincantata voce di Christopher Owens.

Yo La Tengo – Popular Songs

Hanno fatto un patto con il diavolo e non l’hanno detto a nessuno, questo mi viene in mente quando penso a Yo La Tengo, band eclettica e spumeggiante che da un quarto di secolo produce album sempre diversi e sempre pieni di graffiante energia. Prendete ad esempio quest’ultimo Popular Songs, il dodicesimo per essere precisi, chi l’avrebbe mai detto di trovarci dentro una track come Here to Fall, una traccia con piano elettrico ed archi che sembra quasi tratta da un brano disco degli anni 70.

Squarepusher – Solo Electric Bass 1

Tom Jenkinson alias Squarepusher è un virtuoso, un pazzo, uno che non si lascia facilmente addomesticare da un qualsiasi stereotipo. Lo ha già dimostrato con le sue precedenti sperimentazioni musicali ma stavolta il suo nuovo album fatto di virtuosismi con il basso è veramente incredibile.

Monahans – Dim The Aurora

Ci sembra un pò di sentire i primi vagiti di Michael Stipe dei R.E.M. mescolati alle sonorità degli Spoon in questo nuovo disco dei Monahans. La cosa non può che far piacere, specialmente se il disco si traduce in un viaggio nel più tradizionale alternative rock americano anche se con qualche dettaglio intrigante.

The Boston Spaceships – Zero To 99

Terzo album per lo strambo progetto di Robert Pollard e vediamo se riuscirà a raggiungere gli spigoli e le ironie del primo album Brown Submarine. Pollard non mi è mai piaciuto un granchè ma il frizzante nonsense delle sue song in certi casi può tirar su il morale.