A Venezia torna Circuito off

Venice International Short Film Festival, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia dal 31 agosto al 4 settembre 2010 presenta il grande evento Circuito Off Revolution. Circuito Off è il vero sottotitolo dell’11esima edizione del festival che, dopo dieci anni di storia, fa un nuovo balzo in avanti, con nuovi importanti partner e ancora sorprese per il suo nutrito e fedele pubblico.

Il fulcro centrale del festival torna in città e anticipa di un giorno l’apertura della prestigiosa ed attesa Mostra del Cinema: inaugurazione in grande stile il 31 Agosto alle ore 20.00, nel cortile dell’Università, dove si svolgeranno tutte le sere proiezioni dalle 21 alle 23 – per poi proseguire il giorno dopo con le proiezioni pomeridiane all’Auditorium Santa Margherita.

Subway Film Festival Berlin, sono aperte le iscrizioni

 Sono aperte le selezioni per l’ottava edizione dell’ International Subway Film Festival Berlin manifestazione che si terrà a Berlino dal 9 al 15 settembre 2009, presentando una vasta selezione di opere video sperimentali e dalla creatività senza limiti. Come ogni anno in occasione del festival verranno montati più di 4000 monitors nelle metropolitane di Berlino ed oltre un milione e seicento passeggeri diventeranno il pubblico di una selezione di video dalla forte spinta underground,  partecipando attivamente alla votazione dei migliori 14 video dell’intero evento.

La manifestazione sarà organizzata come ogni anno da Interfilm Berlin, società di distribuzione video che dal 1982 organizza anche il prestigioso Berlin International Short Film Festival, collaborando con privati ed istituzioni per portare il video sperimentale ad una sempre più vasta platea di spettatori. I tre video vincitori saranno premiati con somme in denaro per un totale di 6.000 euro.

A Roma Torna Gemine Muse

Roma – E’ ancora tempo di Gemine Muse percorsi di giovani artisti nelle città italiane tra storia e arte , manifestazione artistica che da anni valorizza e sostiene la capacità artistica dei giovani facilitandone l’inserimento nel mondo dell’arte. L’evento si concretizza in una rassegna espositiva di giovani artisti accuratamente selezionati diretta a promuovere le migliori espressioni creative. Tale iniziativa è volta a costituire non solo una vetrina per la presentazione di lavori inediti e performance artistiche, ma anche una testimonianza sulla funzione dell’arte e della bellezza.

Quest’anno la manifestazione sarà aperta alle opere video che saranno suddivise in quattro sezioni: Cortometraggi di narrazione, Video-art, Documentario e Video-clip. Potranno partecipare alla selezione i giovani artisti, singolarmente o in gruppo, di età compresa tra i 18 e i 35 anni