Hanksy, lo street artist che copia Banksy e altre notizie dal mondo della street art

Visto che da parecchio tempo non parliamo di Street Art, cogliamo oggi l’occasione per fornirvi alcune gustose notizie su questa meravigliosa forma espressiva. Cominciamo dal nostro beniamino Banksy, negli ultimi tempi a New York erano comparsi murales molto simili a quelli prodotti dall’artista, tanto che in molti hanno pensato ad una sua tournee negli States. Ad uno sguardo più attento ci si è però resi conto che i murales non erano opera di Banksy bensì di Hanksy, nuovo street artist newyorchese che ha deciso di ricalcare le orme del suo ben più noto collega d’oltreoceano.

Hanksy non fa altro che copiare pari pari lo stile di Banksy aggiungendo una bizzarra caratteristica, la faccia dell’attore Tom Hanks che puntualmente compare in ogni rappresentazione. Ecco quindi che anche il celebre topone di Banksy viene riprodotto fedelmente con in aggiunta la testa della celebre star di Hollywood. Insomma ormai il nostro amico Banksy è divenuto talmente celebre anche negli States che già qualcuno gli fa concorrenza. 

Blu, Ericailcane e l’estate della Street Art

Blu e Ericailcane a Bologna (maggio 2011)

In tutto il mondo solitamente l’estate è portatrice di un gran rallentamento per quanto riguarda eventi e produzioni legate all’arte contemporanea. Quest’anno ovviamente c’è la Biennale di Venezia e le cose andranno in maniera diversa ma ad onor del vero esiste una forma artistica che in estate sembra mettere la quinta ed accelerare al massimo la propria carica creativa. Stiamo ovviamente parlando della Street Art, tecnica sempre più corteggiata dal mercato dell’arte che proprio durante la bella stagione spinge i propri protagonisti all’esterno con l’obiettivo di creare opere sempre più affascinanti e variopinte.

Le prime notizie ci giungono proprio dall’Italia. Blu ha accantonato la brutta vicenda della censura ai danni del suo murale per il MOCA di Los Angeles ed è tornato a Bologna per una nuova opera in collaborazione con il teammate di sempre Ericailcane. I due hanno da poco ultimato un nuovo murale di grandissime dimensioni. Ericailcane ha creato le sue ben note figure zoomorfe mentre Blu ha eseguito la gabbia dorata ed altri particolari. Inutile aggiungere che il risultato è a dir poco sensazionale.

Manifest Equality, l’arte in difesa dei diritti gay

 C’è tempo fino al prossimo 7 marzo per presenziare alla mostra/evento fundraising Manifest Equality che si tiene al 1341 di Vine Street di Los Angeles California.  Una bandiera dei confederati rosa creata da Ron English, Un gigante murale esterno raffigurante il ritratto delle Giustizia creato dai graffiti artists Retna, El Mac e Kofie, un divertente disegno che raffigura un unione tra due donne creato da Molly Crabapple. Queste sono solamente alcune delle opere di un evento creato appositamente per abbattere il razzismo, l’omofobia e la disuguaglianza a colpi di creatività.

Street Artists, fotografi, pittori e scultori sono scesi in campo in un unico e grande evento per gridare a gran voce la loro rabbia contro le discriminazioni ed anche per ribadire un concetto: “vietare i matrimoni gay equivale a vietare i diritti civili dell’umanità“. “Questa mostra non è solamente una manifestazione di orgoglio omosessuale ma una vera e propria difesa dei diritti civili” ha dichiarato El Mac “In teoria gli Stati Uniti si basano sui principi di lealtà, uguaglianza e giustizia ma in pratica le cose potrebbero andare molto meglio di come sono ora. Far parte di questo progetto è per me una cosa di grande importanza”.