E’ partito il bando per Videominuto 2011, il concorso internazionale di video da 1 minuto giunto alla 19ma edizione, che si svolgerà dal 7 al 10 settembre 2011 al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. L’iniziativa si arricchisce quest’anno di un nuovo concorso a tema, che affianca il tradizionale “1000 euro per 1 minuto”, a tema libero non sottoposto a censura, di inderogabile durata di 1 minuto (titoli compresi).
Il tema scelto per l’edizione 2011 di “Basta 1 minuto!” è quello della lotta alla discriminazione razziale nel mondo dello sport, dove alcuni episodi recenti e non solo confinati al mondo del calcio, ci fanno capire quanto il fenomeno sia spesso latente ma pronto ad esplodere in ogni momento. Testimonial d’eccezione è Cesare Prandelli, l’allenatore della nazionale calcistica che ha deciso di rappresentare in prima persona una causa tanto attuale. Realizzato in collaborazione con Cospe onlus, il concorso a tema che prevede un premio di 800 euro e, per la menzione d’onore, la possibilità di vincere due biglietti per il Torneo 6 Nazioni di Rugby, si concluderà a settembre in seguito ad una selezione effettuata da un giuria d’eccellenza composta da Luigi Falorni, regista del documentario “La storia del cammello che piange” – candidato all’Oscar 2005, Abiola Wabara – cestista della nazionale di basket vittima di un brutto episodio di razzismo, Alessandro Zanni – rugbista della nazionale, Mauro Valeri – autore del libro “Black Italians”, Udo Enwereuzor – responsabile per la Ricerca, formazione e Politiche di parità – Area Promozione dei Diritti di Cittadinanza del COSPE e Graziano Staino – regista.