Street art News!

Mark Walhen

Vediamo un poco come butta dalle parti della scena street art internazionale e soprattutto andiamo un poco ad osservare cosa combinano i protagonisti più cool del momento. Mark Walhen, autore degli ormai celebri ominidi incappucciati ha da poco finito la realizzazione di un video musicale. Walhen ha infatti collaborato con Autolux per il video della track The Science of Imaginary Solution. Il video è stato diretto dal designer ed animatore Thomas McMahan.

Nel mentre un nuovo astro nascente si fa strada all’interno della scena newyorchese. Stiamo Parlando di John Ryan Solis, autore di illustrazioni e murales dal sapore vagamente erotico oltre che decisamente ben eseguiti. Meanwhile lo street artist austriaco Nychos è tornato all’azione nella sua amata Vienna.

Jonathan LeVine ed il Pop Surrealism alla riscossa

 Per il quinto anniversario della sua galleria di New York, Jonathan LeVine ha riempito i suoi spazi con opere di 35 artisti, molti dei quali fanno parte della sua scuderia. Lo spazio si trova nella zona di Chelsea ma non aspettatevi di vedere una mostra con opere caratterizzate da astrazioni cool o ermetiche forme concettuali. L’evento è infatti dedicato a quella che comunemente è definita Lowbrow art o Pop Surrealism,  filone artistico che vanta nelle sue file numerosi talenti e che fino ad ora è stato relegato ai margini del mercato dell’arte.

Ovviamente le cose stanno lentamente cambiando e dopo anni di gavetta anche la Lowbrow Art comincia a raccogliere i consensi da parte di pubblico, critica e collezionismo. “siamo ad un importante punto di svolta, ora il mercato internazionale e la scena dell’arte istituzionale si sono resi conto di queste meravigliose opere” ha dichiarato LeVine con quella soddisfazione di chi fin dall’inizio della carriera di dealer ha deciso di puntare tutto sull’imprevisto.

Un documentario sulla nuova scena Lowbrow

Il Lowbrow, famosa corrente partita dalla realtà underground della Los Angeles degli anni ’70 e depositaria della cultura dei comics e dei linguaggi visivi propri della strada, è in procinto di cambiar pelle. Come molti di voi sicuramente sapranno, da alcuni anni imperversano sulla scena dell’arte internazionale i giovani talenti della New Brow, ebbene la London Miles Gallery di Londra ha deciso di ospitare nei suoi spazi, in prima visione assoluta, la proiezione di un interessante documentario dedicato a questa corrente artistica.

Si tratta di New-Brow The rise of Underground Art, film presentato dalla Humble pictures in collaborazione con la Shooting Gallery di San Francisco e vincitore del festival contemporary art documentary. Il documentario mette in luce le storie e la creatività dei grandi personaggi di questo nuovo movimento d’arte contemporanea e cioè artisti del calibro di Shepard Fairey, Ron English, Silvia Ji, Gary Baseman, Shag e molti altri. Questi grandi protagonisti del filone New Brow illustrano le loro opere ed i loro progetti passati e futuri ma cosa ancor più importante durante lo scorrere delle immagini Baseman e soci parlano liberamente di questo movimento dalle sue origini al suo sviluppo odierno, anticipando qualche previsione sul suo futuro.

Gary Baseman diventa curatore

Per una volta Gary Baseman ha deciso di spogliarsi dalle vesti di prodigio della corrente lowbrow americana e passare la linea di confine trasformandosi in curatore d’eccellenza. L’evento curato dal nostro beniamino prende il titolo di True Self e avrà luogo il prossimo 24 ottobre alla celebre Jonathan LeVine Gallery di New York.

Baseman ha avuto l’arduo compito di selezionare oltre 40 artisti che hanno prodotto nuove opere appositamente per l’evento. Come recita il titolo della mostra, il tema è libero ed ogni artista ha così potuto sbizzarrirsi senza pregiudicare la propria fantasia creativa. Baseman ha inoltre incoraggiato la carica artistica individuale abolendo restrizioni legate al mezzo espressivo ed alle sue dimensioni.

Il mondo dell’arte contemporanea festeggia Hello Kitty

Hello Kitty è da sempre musa ispiratrice di artisti e designers di tutto il mondo oltre che beniamina di milioni e milioni di giovani e non più giovani fans che da sempre collezionano maniacalmente oggetti con la tonda faccia della gattina.

Quest’anno il personaggio inventato dalla Sanrio compie la bellezza di 35 anni, portati bene certo ma per questo importante anniversario è d’obbligo un grande festeggiamento. La Sanrio ha quindi deciso di organizzare un grande evento artistico a Culver City in California. La mostra dal titolo Three Apples sarà inaugurata il prossimo 23 ottobre e rimarrà aperta fino al 15 novembre. Hello Kitty come dicevamo gode di grande fama anche nel mondo dell’arte contemporanea, la gattina come ben sapete è da diverso tempo oggetto di celebri sculture dell’artista Tom Sachs.