Capolavori della modernita’ al Mart di Rovereto

Dopo aver ospitato le straordinarie opere della Phillips Collection di Washington, della Österreichische Galerie Belvedere e dell’Israel Museum di Gerusalemme, al Mart e’ ora la volta delle ricchissime raccolte del Kunstmuseum Winterthur.

240 capolavori assoluti della storia dell’arte del XX secolo dalle collezioni del museo svizzero, saranno nelle sale del Mart di Rovereto dal 19 settembre al 10 gennaio 2010. L’esposizione si articola in un ricco percorso cronologico e tematico che attraversa l’impressionismo, il cubismo, il surrealismo e le ricerche astratte, per giungere ad una apertura di altissima qualità sulle ricerche internazionali del secondo dopoguerra.

Al Mart di Rovereto si respira aria newyorkese

Il Mart di Rovereto presenta dall’11 luglio la mostra Immaginare New York, una selezione di oltre 140 fotografie originali provenienti dalle collezioni permanenti del MoMA.

Protagonista assoluta e’ la Città di New York: la mostra, a cura di Sarah Hermanson Meister, ricostruisce la nascita del mito della Grande Mela, attraverso le immagini catturate dai grandi fotografi sin dai primi anni del XX secolo.Il prezioso e raro materiale fotografico esposto per la prima volta in Italia, non solo testimonia 100 anni della storia della fotografia, ma racconta la storia di quel secolo cosi’ complesso che e’ stato il ‘900 e di come lo skyline di New York ne abbia saputo interpretare lo spirito.

Kunstart 09

 Tempo di fiere, tempo di Kunstart, kermesse ospitata dalla città di Bolzano che dal 21 al 24 maggio torna per cercare di portare in auge una manifestazione che fino ad ora non è riuscita ad inserirsi nel polo dei più prestigiosi eventi fieristici internazionali. L’edizione passata di Kunstart ha registrato presenze non proprio esaltanti ed anche alcuni espositori sono rimasti perplessi riguardo all’andamento generale della fiera.

Eppure tra l’edizione passata della biennale europea Manifesta 7, il Museion, il Mart di Rovereto, la Galleria Civica di Trento ed il Kunst Merano, la regione del  Trentino-Alto Adige rappresenta un’importante piattaforma per l’arte contemporanea in Italia e nel mondo. Quest’anno le gallerie partecipanti alla manifestazione saranno 44 di cui 14 provenienti dal resto d’europa e del mondo. Tra le presenze degne di nota la Strychnin Gallery di Berlino che da tempo espone interessanti proposte di giovane arte.