Webalfemmnile: maratona online su donne e tecnologia

 L’arte di delineare i contorni del rapporto fra la donna e la tecnologia è affidata a Futuro@lfemminile che, anche quest’anno, rinnova l’appuntamento con la manifestazione digitale Web@lfemminile.

La maratona online in programma giovedì 31 marzo sarà accessibile sul sito Webalfemminile e sul canale MSN Donne. Il progetto di responsabilità sociale di Microsoft, Acer e Cluster Reply vuole valorizzare la figura della donna in una società, che ancora oggi è strozzata dal pregiudizio e dallo stereotipo di genere. Lo slogan dell’edizione 2011 è “Aggiorna la tua vita”, che vuole essere un invito per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze offerto dalle nuove tecnologie.

Ai Weiwei selezionato per la prossima mostra alla Turbine Hall del Tate Modern

 Ai Weiwei, Il celebre artista/attivista cinese da tempo impegnato in una dura lotta per il rispetto dei diritti civili nel suo paese nation, è stato selezionato dai vertici della Tate Modern di Londra per realizzare una nuova installazione alla Turbine Hall nel prossimo ottobre. Lo spazio cavernoso è già stato occupato da incredibili installazioni di artisti quali Miroslaw Balka e Dominique Gonzalez-Foerster , ora non resta che vedere cosa escogiterà Weiwei che di estro e creatività ne ha da vendere.

L’artista è nato a Pechino ed è conosciuto per opere che provocano reazioni e generano dibattiti, non a caso in una recente intervista  ha dichiarato:  “Libertà significa avere il diritto di fare domande su tutto”.  Sino ad oggi Weiwei è l’unico artista della regione pacifico-asiatica (che ancora vive e lavora in Cina) ad essere stato selezionato per esporre nella Turbine Hall.  Da venti anni l’artista gioca un ruolo fondamentale nella scena dell’arte contemporanea cinese e nel 2008 ha collaborato con gli architetti Herzog & de Meuron per la realizzazione del Bird’s Nest Stadium (o Nido d’uccello, ufficialmente chiamato National Stadium), struttura ufficiale delle olimpiadi di Pechino 2008.