Viaggi in immagini è una Rassegna video dagli archivi Art Hub. Nell’ambito di Aperto alle Murate in piazza Madonna delle neve a Firenze. Tutti i lunedi’ due “ore d’aria” con intrattenimento e performance nell’ex carcere. Un’iniziativa dell’assessorato alla cultura del Comune di Firenze che ha preso il via il 14 giugno e accompagnerà fiorentini e non fino a metà settembre. Aperto Alle Murate e’ un progetto a cura di Firenze Fast Forward, Valentina Gensini, Map of Creation e Simone Fabbroni che spazierà dalla musica al teatro alla video arte. Partners: Art Hub e New York University; media partner: Current, network partner: UnDo.Net
Nell’ambito di Aperto alle Murate Art Hub presenta Viaggi in immagini, una rassegna in tre serate (21 giugno, 16 e 23 agosto 2010 ) di video tratti dall’archivio, a cura di Francesca di Nardo. il 30 agosto inoltre avrà luogo la proiezione del video documentario Rough Cut (Iran, 22’- 2007) di Firouzeh Khosrovani, alla presenza della regista. Rough Cut è un’opera pluripremiata nei festival internazionali si tratta di un documentario corto che racconta la trasformazione dei manichini femminili nelle vetrine dei negozi d’abbigliamento di Teheran, come metafora del corpo velato e mutilato, ridefinito secondo i dettami della legge.
Viaggi in immagini è un progetto dell’archivio ART HUB in collaborazione con Undo che intende valorizzare la creatività degli artisti che operano nella video e sound art, promuovere la produzione e fruizione delle opere attraverso un Archivio on line e una webTV ad esso collegato, favorire l’accesso ad un pubblico vasto e allargato.
Arthub.it e’ un osservatorio permanente che intende valorizzare i giovani artisti che operano nella video e sound art, promuovendone la produzione e fruizione delle opere attraverso l’archivio on line e offrendo loro opportunità di formazione, mobilità e studio come workshop, residenze all’estero e laboratori. Un progetto dell’associazione freeUnDo realizzato in collaborazione con il network UnDo.Net e con il contributo di Fondazione Cariplo.