VIDEOit 2011 – INTERVALLO MEDITERRANEO


Alla dodicesima edizione di attività del festival dedicato alle creazioni audiovisive d’artista provenienti da paesi dell’area mediterranea, Artegiovane quest’anno ha deciso di dedicare uno special focus su una serie di temi e problematiche più ampie, così come testimoniate dalla complessa situazione politica in pieno corso di trasformazione in molti paesi del Medio Oriente. La rassegna dunque intende offrire non solo un programma sostanzialmente rinnovato, nel corso delle tre serate (5-7 ottobre) sempre presso la Fondazione Merz, a Torino, ma si articola offrendo nuovamente una serie di appuntamenti con la danza contemporanea, mantenendo il carattere interdisciplinare dimostrato negli anni.

VIDEO.IT 2010 – A NORD/SUD DEL MEDITERRANEO

Si terrà a Torino il 18 e 19 novembre, presso la Fondazione Merz l’XI edizione di Video.it, rassegna di video e Perfomance d’artista a cura dell’Associazione Artegiovane di Torino e promossa da Regione Piemonte, Ass. Paralleli, UniCredit, Farm. In questa nuova edizione, quale nucleo tematico centrale si è scelto di ripartire da una riflessione sull’idea di “A Nord/Sud del Mediterraneo” – situazione concreta che sempre più caratterizza i fluidi rapporti fra popoli migranti e popoli residenti – tentando di non lasciare distanti cultura artistica e società civile, bensì di porsi in relazione dialettica di ponderata riflessione.

Programma della serata: – Introduzione di Alvise Chevallard – Natura e storia della manifestazione. Due i nuovi premi per questa edizione ; – Le sezioni della Rassegna – Francesco Bernardelli; – Proiezione di due cortometraggi mediorientali (scelti fra le selezioni della scorsa edizione)

It looks good! Toschi e Artegiovane lanciano un nuovo concorso di fotografia

Al via la prima edizione di it looks good!, il nuovo concorso di fotografia nato dalla collaborazione tra Artegiovane, la più grande galleria virtuale di giovani artisti in Italia e Toschi Vignola, azienda agroalimentare modenese. In un’istantanea, i giovani artisti dovranno raccontare la filosofia che da 65 anni accompagna Toschi: “Gustosa è la vita”. Si tratta di un contest on-line riservato a giovani fotografi, ai quali si chiede di interpretare con uno scatto, il tema “Gustosa è la vita”, legato al pay-off dell’azienda modenese che quest’anno festeggia il sessantacinquesimo anniversario.

I primi tre classificati saranno decretati da una giuria selezionata di professionisti del mondo dell’arte e della cultura contemporanea e avranno la possibilità di partecipare a una giornata incontro con il fotografo Franco Fontana, presso l’azienda Toschi Vignola a Savignano sul Panaro. Per il vincitore, inoltre, è previsto un premio in denaro pari a 1.500,00 euro.  Il bando è rivolto a tutti i giovani fotografi di età compresa tra i 18 e i 40 anni. Non ci sono limiti di linguaggio o tecnica e sono accettate anche fotografie non necessariamente create per il concorso.

Un Ponte sul Mediterraneo, rassegna di video d’artista e danza contemporanea

Artegiovane si prepara a festeggiare il decimo anno di attività del festival dedicato alle creazioni audiovisive dei giovani artisti under 35. Per il 2009 la rassegna si allungherà in tre serate dense di eventi presso la Fondazione Merz di Torino ed offrirà un programma completamente rinnovato dedicato anche ai paesi dell’area mediterranea ed agli incontri con curatori internazionali. Il tema scelto quest’anno dai curatori Francesco Poli, Francesco Bernardelli, Mario Gorni, Paola Nicita e Cristiana Perrella è Un Ponte sul Mediterraneo – trait d’union tra popoli migranti e popoli residenti ed incontro tra cultura artistica e società civile. Il tema principale è stato sviluppato grazie al contatto stabilito in questi ultimi anni con la BJCEM,  Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo che nel 2009 ha avuto luogo a Skopje in Macedonia.