Mika Helin e Matti Koskinen vincono il Premio Speciale Arte Laguna

Il primo settembre alla conferenza stampa di apertura della quattordicesima edizione di OPEN, Esposizione di sculture ed installazioni di Venezia, è stato assegnato il Premio Speciale Arte Laguna.

Per il secondo anno consecutivo, la giuria è stata chiamata a scegliere tra i progetti dei giovani artisti quest’anno dell’Accademia finlandese Finnish Academy of Fine Arts. Il vincitore è il duo composto da Mika Helin e Matti Koskinen che hanno presentato e creato all’isola di San Servolo un albero fatto di Lego alto oltre due metri. I due artisti saranno tra i finalisti del 6° Premio Arte Laguna ed esporranno, a marzo 2012, alla mostra collettiva presso l’Arsenale di Venezia.

Molte novità per la quinta edizione del Premio Arte Laguna

Al via il nuovo bando per la Quinta Edizione del Premio Internazionale “Arte Laguna” finalizzato alla promozione e valorizzazione della giovane arte contemporanea. Restando fedele all’ispirazione iniziale delle sue due ideatrici, Laura Gallon e Beatrice Susa, Arte Laguna continua il suo percorso di incubatore della giovane arte italiana e internazionale, affiancando, anche per l’edizione 2010, la vocazione per la scoperta di nuovi talenti, alla capacità di supportare gli artisti emergenti nella promozione della loro creatività e nello sviluppo delle loro carriere.

Proseguendo sulla strada inaugurata nel 2006, il Premio, organizzato dall’Associazione Culturale MoCa e dallo Studio Arte Laguna, con il patrocinio, tra gli altri, di Ministero degli Affari Esteri, Regione del Veneto, Istituto Europeo di Design, dà prova anche per questa nuova edizione di quella peculiare capacità di innovare e di rinnovarsi, che gli ha consentito di accreditarsi in pochi anni nel sistema dell’arte contemporanea e di raggiungere il grande successo ottenuto nell’edizione 2009, con 7000 opere iscritte al concorso, provenienti da oltre 90 paesi in tutto il mondo, e con quasi 5000 visitatori all’esposizione dei 180 finalisti del Premio, conclusasi all’Arsenale di Venezia lo scorso 27 marzo. La mostra è stata il primo di una serie di appuntamenti che, durante tutto l’arco del 2010, si svolgono in Italia e all’estero, coinvolgendo buona parte degli artisti finalisti in mostre personali e collettive, organizzate dalle gallerie e istituzioni partner del progetto.

Realtà OggettiVA, la doppia mostra personale di Dario Tironi e Koji Yoshida

Inaugura sabato 28 agosto 2010 presso la Galleria Gagliardi di San Gimignano (SI), Realtà OggettiVA, la doppia mostra personale di Dario Tironi e Koji Yoshida, artisti selezionati nell’ambito dei Premi Speciali dell’edizione 2009 Arte Laguna.

La mostra – che nasce da un più ampio progetto di collaborazione instaurato nel corso degli anni dal Premio Arte Laguna con un numero sempre maggiore di gallerie italiane e internazionali partner del progetto, che ospitano una personale di uno o più artisti finalisti del Premio da loro scelti – presenta 8 opere, tra installazioni e sculture, di Dario Tironi e Koji Yoshida. I due giovani artisti lavorano sul concetto di abbandono e fanno rivivere nelle opere d’arte oggetti e materiali riciclati attraverso un lavoro certosino di recupero e catalogazione per oggetti, funzioni, forma, colori, materiali. Così nascono queste opere che, ad un primo sguardo, possono sembrare geniali e fantasiose sculture dai colori accesi, ingegnosi e gioiosi giocattoli per adulti.

Premio Arte Laguna

Incredibile successo per il IV Premio Arte Laguna, concorso inteso a promuovere l’arte contemporanea in tutto il mondo. Ad iscrizioni definitivamente chiuse il bilancio è quantomai esaltante:piu’ di 5.500 artisti iscritti, provenienti da oltre 90 paesi del mondo, quasi il 50% in piu’ rispetto all’anno scorso.

Tale risultato rende il Premio Arte Laguna il concorso artistico più importante d’Italia oltre che un importante punto di riferimento anche nella scena internazionale per avere un termometro delle tendenze, aspirazioni ed influenze di tutto il mondo dell’arte. Il successo del concorso è anche dovuto alle sue particolari caratteristiche che lo differenziano dagli altri concorsi artistici. La divulgazione del premio gioca un ruolo fondamentale infatti su Google si contano piu’ di 700.000 riferimenti cercando ”Premio Arte Laguna” e piu’ di 600.000 cercando ”Arte Laguna Prize”. La diffusione globale di informazioni sul Premio Arte Laguna ha stimolato il coinvolgimento di artisti provenienti non solo dai principali stati occidentali, ma anche da paesi sudamericani, asiatici ed africani, tra cui India, Georgia, Libano, Sudafrica, Algeria, Iran, Siria, Corea del Sud, Bielorussia e Israele.