Per quale motivo si collezionano le opere di un determinato artista piuttosto che di un’altro? Difficile rispondere a questa domanda e molto spesso la risposta può variare in base a diversi fattori associati al livello di attenzione che un artista riesce a creare attorno al suo lavoro. C’è da precisare che quando si parla di grande collezionismo è quasi sempre inutile parlare di fattori estetici anche se molti esperti del settore continueranno ad insistere sul valore estetico e filosofico nascosto dietro al collezionismo di una data opera d’arte.
Matthew Barney trasforma il MONA in una tomba
Il Museum of Old and New Art (MONA) della Tasmania ha annunciato la prossima presenza di Matthew Barney all’interno del programma espositivo. L’artista americano, celebre per Cremaster Cycle e Drawing